Puliamo il frigorifero in modo sostenibile.
Elettrodomestico preziosissimo, troppo spesso ci dimentichiamo di quale importante alleato sia.
Questo capitolo della sostenibilità in cucina, vuole restituirgli tutta la sua dignità di grande elettrodomestico, lavoratore indefesso e aiuto fondamentale in ogni cucina!
Mentre forno, lavastoviglie, fornelli e frullatori vari li puliamo e sistemiamo in continuazione, il povero frigorifero, sarà perché non lo dobbiamo accendere e spegnere ogni volta, sarà perché si mimetizza tra i vari scaffali – diciamoci la verità – non lo degniamo di grandi cure…🙄
Apri, chiudi, riapri, butta dentro qualcosa…togli qualcos’altro…
- Ci rendiamo conto di quanto sia importante quando si rompe.
- Ci ricordiamo di lui quando emette qualche cattivo odore…🤢
Questo prezioso elettrodomestico andrebbe invece pulito, riempito e persino aperto con grande attenzione e cura. Sempre in funzione e sempre all’erta, necessità di grande energia e ha grandi responsabilità.



Tanta energia 🎆
Sempre acceso e sempre al lavoro per tenere la temperatura al giusto livello, ha bisogno di una mano – evitiamo di:
- Aprirlo e chiuderlo ripetutamente. Cerchiamo di prendere tutto ciò che ci serve e, se possibile, non dimentichiamolo aperto. Ogni volta che lo apriamo lo costringiamo, infatti ad un extra lavoro per riportare la temperatura entro i valori corretti.
- Riempirlo troppo. Un frigo super pieno richiederà più energia per portare a mantenere tanti diversi prodotti, materiali … alla giusta temperatura.
- Introdurre cibi caldi. Abbassare la temperatura di qualcosa di caldo richiede un grande dispendio di energia per il povero frigorifero.
Grandi responsabilità 🐱🚀
Il nostro frigorifero ha il dovere di salvaguardare la salubrità e l’integrità dei nostri cibi.
Anche in questo caso, diamogli una mano – evitiamo di:
- Introdurre cibi caldi. Ebbene sì, di nuovo! Un cibo caldo abbasserà la temperatura generale all’interno del frigorifero compromettendo la conservazione di tutto ciò che vi è contenuto. Il cibo caldo o, ancora più, tiepido, inoltre, è un terreno fertile per la proliferazione dei batteri – all’interno del frigorifero potrebbe contaminare altri alimenti.
- Riempirlo troppo. Ancora!! Un frigo stipato di prodotti confezionati, e freschi non lavati, si sporca facilmente ed è difficile da pulire.
- Dimenticarsi di pulirlo e disinfettarlo regolarmente. E’ vero che la bassa temperatura impedisce il proliferare di molti batteri, muffe… ma una pulizia regolare è importante e, credeteci, super veloce da fare.



Qualche idea per la pulizia del frigorifero?
Puliamo il frigorifero in modo sostenibile – l’aceto e il bicarbonato tornano all’attacco!
Ebbene sì! Anche per il frigorifero, aceto bianco e bicarbonato sono le armi migliori.
Un panno imbevuto con un pochino di aceto bianco è perfetto per passare tutte le superfici del frigorifero.
Il bicarbonato sciolto in un pochino di acqua calda e passato all’interno del frigorifero o lasciato in una bacinella all’interno, toglie ogni cattivo odore. Ancora di più se ci aggiungiamo qualche goccia di limone.
Quindi, il frigorifero ha bisogno di qualche attenzione per essere mantenuto in forma.
Ma, come sempre, solo davvero qualche piccolo accorgimento. Basta davvero poco e il nostro amico consumerà meno, sarà splendente e…super sostenibile 😊
Alla prossima puntata della nostra sostenibilità in cucina!