Lavatrice sostenibile – controlla la classe energetica!

Rieccoci a parlare di sostenibilità nella nostra vita quotidiana.

Per essere precisi, di sostenibilità quando facciamo il bucato.

Nei precedenti capitoli abbiamo parlato di detersivi: quali scegliere, come usarli, come evitare prodotti inquinanti e troppa plastica.

Ora iniziamo a parlare proprio di lei, la nostra amata (oppure no?) lavatrice.

Partiamo da un aspetto fondamentale, sempre da considerare quando la si acquista: la classe energetica.

Lavatrice sostenibile – controlla la classe energetica!

Per definire la classe energetica di una lavatrice non basta guardare quanto consuma.

La classe energetica, infatti, non attesta che un determinato elettrodomestico consuma meno di un altro ma che è più “efficiente” a livello energetico: ha prestazioni, resa e consumi migliori.

Per definire l’efficienza energetica gli apparecchi vengono messi a confronto con elettrodomestici “ideali”, ossia aventi EEI (European efficency index) pare a 100%. Sulla base di questo raffronto, i nostri elettrodomestici si guadagnano una lettera (da A a G).

Questa lettera:

  • permette a noi consumatori di scegliere gli apparecchi più efficienti, che ci assicurano più resa e meno costi energetici
  • spinge i produttori a fare ricerca e mettere sul mercato prodotti sempre più efficienti
  • aiuta il risparmio di energia e il bene della collettività.

Quindi quale lettera è la migliore? Ovviamente la A! O meglio ancora la AAA o la AAA++. Un po’ come a scuola!

Certo la sostenibilità in lavatrice, in questo caso, non ci porta un immediato, tangibile risparmio economico (come poteva essere un detersivo meno caro): le lavatrici con classi energetiche più alte costano di più. Il risparmio per noi (e per il pianeta) si vedrà nel lungo periodo: nelle bollette che riceveremo dopo l’acquisto, nel numero di lavaggi che riusciremo a fare, a parità di spesa, rispetto a prima.

Il sacrificio iniziale (come spesso accade) o meglio, l’investimento iniziale (come sempre accade) darà frutti nel tempo.

Occorre un po’ di pazienza (sempre utile quando si parla di cambiare abitudini!!).

Ma adesso che abbiamo comprato la nostra lavatrice piena di A e ++ e ci siamo impegnat* a cambiare i nostri detersivi, cosa ancora dobbiamo fare per migliorare la sostenibilità in lavatrice?

Ve lo diciamo nel nostro prossimo articolo sulla sostenibilità in lavatrice!

 

Shopping cart
There are no products in the cart!
0